C’è un momento, ogni anno, in cui i Manager di Venicecom si ritrovano fuori dagli uffici per vivere un’esperienza che unisce formazione, confronto e crescita personale. Quel momento è il One Minute Manager, appuntamento che nel tempo è diventato un pilastro della nostra cultura aziendale.
Anche quest’anno torniamo con entusiasmo a raccontare e condividere i valori che rendono questa esperienza così significativa e unica.
Per l’edizione 2025 abbiamo scelto come cornice il Monte Crot, vicino a Zoldo, un luogo unico nel cuore delle Dolomiti. La natura che ci ha circondati ha reso l’esperienza ancora più speciale, creando le condizioni ideali per attività di team building e momenti di confronto strategico. Respirare l’aria di montagna, camminare insieme e affrontare nuove sfide in un contesto così suggestivo ci ha permesso di rafforzare i legami e di guardare al futuro con una nuova prospettiva.
L’importanza della collaborazione e delle Responsabilità
One Minute Manager non è solo una giornata fuori ufficio, è un’occasione preziosa per fermarsi a riflettere sul valore del lavoro di squadra. Ogni Manager ha avuto l’opportunità di condividere esperienze, punti di vista e obiettivi, rafforzando il senso di appartenenza e di fiducia reciproca.
L’evento mette al centro le Persone: la loro crescita professionale, il loro benessere e la capacità di lavorare insieme in maniera autentica. È un momento per ripensare la leadership come strumento di ispirazione e sostegno, capace di motivare e di guidare con naturalezza. È anche il momento in cui, attraverso la revisione e l’assegnazione delle Responsabilità, ognuno può riconoscere con chiarezza il proprio ruolo e comprendere quello degli altri: un passaggio fondamentale per lavorare insieme in modo efficace e consapevole.
In cammino verso il futuro
Da incontri come questo nascono idee e progetti che ci accompagneranno nei prossimi mesi. One Minute Manager è infatti anche un laboratorio di innovazione, in cui le visioni individuali si trasformano in strategie condivise.
Venicecom crede fermamente che ogni voce abbia valore: per questo diamo spazio a proposte, riflessioni e nuove prospettive, così da costruire insieme un contesto di lavoro sempre più dinamico, inclusivo e orientato al futuro.