Venicecom partecipa alla Settimana della Sostenibilità promossa da Confindustria Veneto Est con un contributo focalizzato sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella sicurezza sul lavoro.
Giovedì 27 marzo Alessandro Gatto, Vicepresidente di Venicecom e coordinatore del tavolo di lavoro sull’intelligenza artificiale di CVE, illustrerà le potenzialità dell’AI nell’ottimizzazione dei processi di prevenzione degli infortuni sul lavoro. La tutela della salute dei lavoratori e la riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro dipendono da un insieme complesso di normative, regolamenti aziendali, valutazione dei rischi, dati statistici e competenze operative.
L’intelligenza artificiale si configura come uno strumento strategico per integrare e analizzare queste informazioni, migliorando le condizioni di sicurezza, supportando i responsabili della sicurezza e riducendo l’incidenza di attività burocratiche e ripetitive.
L’adozione dell’AI non si limita a una maggiore efficienza operativa, ma contribuisce a diffondere una cultura della prevenzione all’interno delle aziende.
La sicurezza sul lavoro rappresenta un’area di interesse primario per Venicecom. La nostra azienda è impegnata a sviluppare soluzioni che supportano le imprese nell’implementazione di sistemi per il monitoraggio e la gestione dei processi relativi alla salute e alla sicurezza, contribuendo a creare ambienti di lavoro più protetti, efficienti e conformi alle normative vigenti.
AI: Formazione, nuove professioni e il futuro del lavoro
Move Hotels Venezia Nord, Via Bonfadini 1, Mogliano Veneto (TV)
Giovedì 27 marzo ore 09:30
L’evento è inserito nella Settimana della Sostenibilità di Confindustria Veneto Est